Vacanze in Liguria 12° giorno: Noli
Martedì 26 Luglio:
Siamo ormai giunte alla fine della vacanza, oggi visitiamo una spiaggia nuova, dopo la Baia dei Saraceni proseguendo sulla Via Aurelia si arriva a Noli.
E la chiesa di San Paragorio è chiusa oggi... l'unico giorno in cui è visitabile è il giovedì, ci dobbiamo accontentare dell'esterno.
Proseguiamo la visita nei carrugi al riparo dal sole...
Anche qui ovviamente troviamo botteghe che vendono il tipico pesto genovese... |
Arriviamo alla Concattedrale di San Pietro, inizialmente edificata nel XII-XIII secolo venne successivamente trasformata a partire dal XVI secolo e divenne Cattedrale al posto di San Paragorio, divenuta di difficile utilizzo essendo posta al di fuori delle mura cittadine. Infatti a quel tempo il territorio era minacciato dalle truppe spagnole che avevano conquistato il marchesato di Finale. Sicché sulla chiesa inizialmente romanica venne sovrapposto l'arredo e le decorazioni interne barocche.
E poco distante troviamo infine l'Oratorio di Sant'Anna: una chiesa priva di affreschi, decorata con stucchi, con diverse tele settecentesche. La cosa che mi colpisce di più sono i modellini di navi appesi tutt'intorno; decisamente una chiesa dedicata ai marinai.
Crocefisso processionale |
Vi erano senz'altro altre attrazioni da visitare, ma il caldo e la stanchezza di tanti giorni di pellegrinaggi ci fanno desistere infine da ulteriori esplorazioni e prima di partire per tornare a Pieve di Teco ci rinfreschiamo con un ultimo bagno alla spiaggia dei pescatori.
Vedi altre sculture barocche al Museo Diocesano di Albenga
Commenti
Posta un commento