Arte in cucina
Non mi considero una cuoca, e di solito non faccio post di cucina... Ma questa è venuta proprio bene, è troppo bella e anche troppo buona per non considerarla una forma di Arte. Vi presento la mia Pastiera Napoletana. Lo so sono in ritardo rispetto alla tradizione: volevo farla per Pasqua, ma poi troppe altre cose da fare e non mi decidevo mai a mettermi al lavoro. Infatti quando poi sono andata a cercare al supermercato il grano cotto non l'ho trovato, e allora mi sono dovuta arrangiare con quel che avevo in casa. Ho visto, leggendo tra le varie ricette in internet che potevo farla anche con il riso, così ho usato un riso integrale, in modo che avesse abbastanza la consistenza del grano, e l'ho cotto inizialmente con acqua fino a metà cottura e poi con il latte e le bucce di arancia, come dice questa ricetta di Giallo Zafferano . Sono stata attenta a pelare le bucce in modo da prendere solo la parte arancione evitando il più possibile il bianco, perché è amarognolo. Il vant...