Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Presepe

Bormio a Natale

Immagine
 Sono passate le vacanze di Natale, e una delle cose che mi intristiscono è disfare l'albero e il presepe, rimettere tutto nelle scatole e portare in cantina ...  Così voglio chiudere il periodo festivo con un'ultima gita che ha regalato luci, impressioni, colori e atmosfere: Bormio di sera nelle vacanze d'inverno . Piazza Kuerc in fondo a Via Roma Ma partiamo dall'inizio di Via Roma alla Chiesa di Santo Spirito, che risale al 1300 : da fuori non sembra nemmeno una chiesa, perché ha subito diverse trasformazioni da fienile a casa privata... ora è sconsacrata, ma la porta aperta e le luci accese dentro invitano ad entrare, e si apre questa vista: un soffitto decorato con un cielo popolato di angeli, e poi santi e aneddoti della bibbia... Poco dopo incontriamo la Chiesa di San Vitale... Proseguendo per la via Roma si resta incantati dagli allestimenti nei negozi, che sono delle piccole opere d'arte che mi piace immortalare: si può sempre prendere spunto e ispirazione...

Como Reprise

Immagine
 Come promesso, rieccoci a Como a visitare il Duomo, e dato che ci siamo anche Sant'Abbondio, che si vedeva dalla strada per via delle due torri della facciata e perciò ci ha incuriosito... Ma andiamo con ordine: il 19 Dicembre eravamo venuti a Como a vedere il mercatino di Natale di piazza Cavour e non avevamo potuto visitare bene il Duomo, dato che iniziava la celebrazione della messa, perciò era rimasta in sospeso la visita... La storia del Duomo di Como inizia nell'XI secolo: in questo luogo sorgeva infatti la vecchia basilica di Santa Maria Maggiore . A partire da questa struttura dal 1396 viene edificata la nuova basilica che ingloba la vecchia nel senso che i contorni del perimetro coincidono.  La basilica parte con uno stile gotico ed è stata poi portata avanti nei secoli successivi adeguando i nuovi stili alle vecchie proporzioni in una sorta di evoluzione dal gotico al rinascimentale per giungere al barocco.  Infatti nel '400 vengono realizzate la facciata e l...

Il Presepe del Santuario del Gesù ad Arenzano

Immagine
 Come promesso, ecco a voi il presepe che si trova nel Santuario del Bambin Gesù di Praga di Arenzano... Il mio lo conoscete già , ve l'ho mostrato l'anno scorso. Il presepe di Arenzano è particolare poiché è allestito nei sotterranei della chiesa ed è realizzato in ceramica ad opera dell'artista Eliseo Salino (1968-1971) che l'ha modellato secondo un'idea venuta a due frati che volevano un presepe monumentale e permanente... occupa in effetti una grande caverna sotterranea dove tra stalattiti e stalagmiti ricostruite con gesso, scagliola e juta, prende vita una storia dell'Uomo che parte da Adamo ed Eva. " Bisogna che il presepe piaccia ai bambini, poi vedrete che piacerà a tutti "  cit. Eliseo Salino E infatti osservando questo presepe grande con oltre 300 statuette in ceramica policroma, diviso su più ambienti, che racconta diversi momenti salienti della bibbia, si percepisce un intento narrativo di un tempo:  Raccontare ai semplici e ai bambini l...