Giardini Estensi a Varese

 Ho incontrato uno dei miei Alberi... Uno di quelli con i rami immensi, ricurvi, che si protendono in curve armoniose e fitti di altri rami figli fino a creare una struttura monumentale...

Giardini-estensi-Varese-cedro-Libano-monumentale
Cedro del Libano Monumentale

Giardini-estensi-Varese-cedro-Libano-monumentale


Ma dov'ero? 
A Varese: ai Giardini Estensi, dove si trovano gli uffici del Comune di Varese.
Il parco è ricco di alberi monumentali in verità non solo il grande Cedro del Libano, tuttavia questo era veramente notevole...

Giardini-estensi-Varese-cedro-Libano-monumentale

Giardini-estensi-Varese-cedro-Libano-monumentale

Giardini-estensi-Varese-cedro-Libano-monumentale

Qui c'è molto materiale da cui prendere ispirazione per i miei fantastici alberi...

Giardini-estensi-Varese-cedro-Libano-monumentale

Giardini-estensi-Varese-cedro-Libano-monumentale

Giardini-estensi-Varese-cedro-Libano-monumentale

I Giardini Estensi di Varese sono meno estesi del Parco di Monza per intenderci, ma ospitano al loro interno due Ville: il Cedro del Libano si trova di fronte sul lato destro della Villa Mirabello (n.10 sulla mappa)

Giardini-estensi-Varese

Giardini-estensi-Varese-Villa_Mirabello

Giardini-estensi-Varese-Villa_Mirabello

Giardini-estensi-Varese-Villa_Mirabello

La Villa Mirabello meriterebbe una visita poichè ospita delle mostre sia riguardanti la civiltà delle palafitte, rinvenuta nell'isolotto del Lago di Varese, una mostra di meravigliose farfalle ... Ci torneremo...

Giardini-estensi-Varese-Villa_Mirabello

Il giardino è diviso in due zone: una più naturale e boschiva vicino a Villa Mirabello, e una invece organizzata secondo il gusto dei giardini all'italiana di fronte al palazzo estense. 

Giardini-estensi-Varese-Villa_Mirabello

Giardini-estensi-Varese-Villa_Mirabello

Giardini-estensi-Varese-Villa_Mirabello

Giardini-estensi-Varese-Villa_Mirabello

Giardini-estensi-Varese-Villa_Mirabello

Il Palazzo Estense, chiamato anche la Versailles della Lombardia,  fu una residenza di Francesco III d'Este, Duca di Modena e Reggio governatore della Lombardia austriaca dal 1766 che ampliò e modificò una villa preesistente.

Giardini-estensi-Varese-Villa_Mirabello

Dopo la sua morte la proprietà passò di mano, ma venne usata principalmente come dimora di villeggiatura per la nobiltà lombarda e straniera, fino a che nel 1836 venne acquistata dal dott. Carlo Robbioni che ne ridisegnò parzialmente il giardino secondo i canoni dei romantici dell'epoca creando nuovi percorsi  e sentieri tra le molte specie di conifere impiantate. E' di questo periodo infatti anche l'alloggiamento del cedro del Libano.

Giardini-estensi-Varese-Villa_Mirabello

Infine nel 1882 il complesso venne acquistato dal comune di Varese e aperto al pubblico l'anno successivo.

La nostra passeggiata è poi proseguita per le vie di Varese che partono dalla piazza Motta...
La chiesa che si vede già dal giardino è  San Vittore

Varese-San-Vittore

Varese-San-Vittore

Varese-San-Vittore

Varese-San-Vittore

Varese-San-Vittore

Varese-San-Vittore

Varese-San-Vittore

Una breve visita anche al lago per concludere la gita con il luccichio del sole sull'acqua...

Lago-Varese-Lido-Schiranna
Lido della Schiranna

Qui non ho provato a fare il bagno: sebbene l'acqua fosse pulita, non lo era abbastanza per tuffarsi... Comunque il Parco del Lido di Schiranna è molto bello, ci sono panchine e alberi e un picnic si potrebbe fare sicuramente.








Commenti

Post popolari in questo blog

Pensate ai Bambini

Vigevano e Leonardo

L’importanza di nutrirsi di Impressioni