Organizzare lo spazio per gli hobby
Spesso ho visto donne ricamare, dipingere, decorare, disegnare senza avere uno spazio dedicato dentro la casa: tutte le stanze organizzate per le cose ordinarie, una stanza per la cucina, una per il salotto, una per il bagno, la camera da letto...
e il proprio spazio, il proprio hobby chiuso in una scatola, nello sgabuzzino, come se fosse spazzatura o comunque un dettaglio eccentrico di cui vergognarsi e non lasciare traccia...
Non ha senso.
Se abbiamo un hobby che amiamo, questo fa parte di noi indissolubilmente, ci caratterizza... ed è giusto che una casa, che amiamo e che sentiamo confortevole, ne sia caratterizzata: se proprio non c'è possibilità di avere una stanza dedicata, allora almeno cerchiamo di avere un mobile, una scatola dedicata, e cerchiamo di sceglierla bella, o realizziamola noi stessi.
Lo scopo dell'attività di svago è procurarci gioia, come può una attività che amiamo stare in una scatola brutta, nascosta alla vista...?
Finisce che ce ne dimentichiamo e perdiamo la possibilità di coltivare una parte di noi che è sacra, perché ci ricarica.
Io non ho una stanza tutta dedicata alle mie creazioni, dove raccogliere tutti i miei materiali, e allora ho fatto in modo che gli oggetti che mi servono diventassero parte dell'arredamento:
In un negozio per la casa Carlo ha trovato un piccolo mobiletto etnico che mi ha regalato apposta per riporre i miei pigmenti in polvere, e l'ho appeso proprio in salotto. Mi piace guardarlo non solo perchè la foggia con cui è decorato mi ricorda la Cina e l'Oriente che a me piace tanto, ma anche perchè so cosa c'è dentro e anche quelle boccette colorate mi piacciono tanto...
I libri di arte che amo sono invece nella libreria ben organizzati, assieme a dei raccoglitori o delle cartellette, ovviamente con delle belle copertine, dove tengo vecchi disegni, o stampe o riviste o calendari con immagini che mi interessano e possono servire...
In camera ho un reparto dell'armadio dove tengo altri strumenti, quali pennelli e colori acrilici e a olio, vernici, taglierini, pennini per la china... riposti in cassetti e scatole ben organizzati in modo che sia facile recuperare qualunque cosa...
Sei sempre di esempio Chiara, grazie!
RispondiEliminaGrazie Paola ;-)
Elimina