Dal Blu alla Luce
Oggi vedremo diverse versioni dello stesso quadro fatte a distanza di anni...
Nel 2015 feci una versione di questo dipinto intitolato "Dal Blu alla Luce"
Dal Blu alla Luce 2015, 70cm x 100cm |
Ma non era la prima versione: si tratta infatti di una tema che in realtà avevo già iniziato a dipingere tra i miei primissimi soggetti:
Il gabbiano in volo su un fondo blu e una finestra verso qualcosa di "Altro"...
Mi piaceva di questo gabbiano l'effetto mosso delle ali che cercavano di spiegare il concetto di Volo, e la trasformazione della cancellata bianca, che subisce una sorta di evoluzione, di metamorfosi...
Ma osservandolo ora non mi convince l'eccessiva crescita del rampicante verde con il fiori gialli..., lo trovo un po' soffocante.
Nella versione successiva del 2015 rinuncio agli effetti figurativi della facciata di una sorta di edificio con finestra e terrazzo riconoscibili, per uno spazio astratto e totalmente teorico. La finestra verso il buio viene sostituita da una apertura irregolare, verso una luce soprannaturale, opalescente ...
Volevo sempre sviluppare il concetto che il mondo in cui ci muoviamo è una facciata, ed esiste una apertura verso qualcosa di più grande, che in realtà ci osserva e ci contiene.
L'idea era che l'esterno di questa scatola dalle pareti blu, fosse luminoso: una via di uscita che il gabbiano volando potesse imboccare.
L'idea del sole rosso, venne per caso in verità: stavo ancora lavorando al gabbiano e mi preparavo a dipingere il becco e le zampe in arancione e appoggiai il barattolo di pigmento rosso alla superficie del quadro, che tenevo stesa per terra...
l'effetto cromatico osservato dall'alto mi piacque... e mi suggerì di posizionare il sole proprio dove ora si vede la macchia di colore della scatola di pigmento rosso.
Successivamente nel 2020 l'ho rielaborato :
Speranza, 2009, 57cm x 68cm |
Commenti
Posta un commento